VisitMalta rinnova la partnership con il Giro d’Italia per l’edizione 2024
Malta, grazie anche al suo clima gradevole tutto l’anno, vanta una forte vocazione allo sport e alle attività outdoor. Una meta ideale, per gli appassionati di ciclismo, che la scelgono per una vacanza dove alternare attività fisica alla scoperta di uno straordinario patrimonio culturale e paesaggistico.A Malta a bordo di una bike si può, in breve tempo grazie alle distanze ridotte, pedalare tra città monumentali, dolci colline di campagna, siti archeologici tra i più antichi al mondo e straordinari panorami naturali.
Non solo a Malta sono numerose le possibilità di noleggiare qualsiasi tipo di bici (da strada, MTB, elettriche) per poter visitare in autonomia le bellezze dell’arcipelago, ma è possibile affidarsi anche a tour operator esperti che organizzano itinerari su due ruote tra gli angoli più nascosti delle isole.
Proprio per questa vocazione VisitMalta ha scelto nel 2024 di rinnovare la partnership con il Giro d’Italia, consolidando ulteriormente la propria presenza tra i protagonisti di uno degli eventi sportivi più rinomati a livello internazionale.
L’evento viene trasmesso in circa 200 Paesi in tutto il mondo, raggiungendo un pubblico stimato di 650 milioni di spettatori. Inoltre, manterrà un’ampia visibilità sui canali ufficiali dei social media, vantando oltre 4,2 milioni di follower.
Il Giro d’Italia di quest’anno si snoderà per 3.386,7 km, partendo da Venaria Reale a Torino e culminando a Roma. VisitMalta sarà ancora una volta presente in tutte le tappe del Giro d’Italia con striscioni e campagne digital, oltre che con uno stand all’Open Village, adiacente alla zona del traguardo, che offrirà informazioni turistiche sulle isole di Malta, Gozo e Comino.
Durante la conferenza stampa tenutasi in occasione della fiera ITB di Berlino il 5 marzo per annunciare il rinnovo di questa importante partnership, Valerio Agnoli, ex ciclista professionista e attuale coordinatore di VisitMalta per le sponsorizzazioni con Polti Kometa, ha presentato il trofeo del Giro d’Italia, simbolo di una collaborazione duratura e promettente. Il trofeo è quello originale vinto dall’allora ciclista Ivan Basso nel 2010, che ora ricopre il ruolo di manager della squadra ciclistica Polti Kometa.
“Il turismo sportivo rimane un pilastro nella nostra strategia di promozione turistica. Questa nicchia continua ad attrarre visitatori desiderosi di esplorare le bellezze delle isole maltesi partecipando o assistendo ai numerosi eventi sportivi che si svolgono nell’arcipelago. Le strutture di livello internazionale di Malta attirano costantemente atleti e allenatori da molti paesi, sottolineando gli elevati standard di ospitalità disponibili nel nostro Paese“, ha osservato il Ministro del Turismo Clayton Bartolo.
Carlo Micallef, CEO di Malta Tourism Authority, ha condiviso il suo entusiasmo: “Siamo felici di rinnovare la nostra partnership di marketing con il Giro d’Italia per l’edizione 2024. Questa collaborazione si inserisce perfettamente nel nostro Piano Strategico per il Turismo, che mira a rafforzare il marketing della destinazione verso un pubblico più specifico e ad aumentare l’attrattiva dell’offerta turistica di Malta e Gozo. Grazie alla collaborazione dello scorso anno con il Giro d’Italia, Malta Tourism Authority sta rafforzando il marchio VisitMalta, raggiungendo un pubblico globale di milioni di persone e consolidando il nostro impegno a promuovere lo sport e il turismo tutto l’anno a Malta e Gozo“.
Anche Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sport, ha dichiarato: “Sono entusiasta di annunciare il rinnovo della nostra partnership con VisitMalta. Questa collaborazione continua a rappresentare un’opportunità eccezionale per entrambe le parti e sono sicuro che aumenterà significativamente la visibilità della destinazione. Prevediamo che l’edizione 2024 del Giro d’Italia sarà una delle migliori produzioni fino ad oggi“.
Malta è facilmente raggiungibile con voli diretti da tanti aeroporti italiani e tutto l’anno vi si respira un’energia corroborante che aiuta a staccare dalla routine. Un mix di storia e contemporaneità che sa essere un’esaltante scenografia in cui fare pratica sportiva e di cui Valletta, la capitale, è simbolo.
VisitMalta è orgogliosa di annunciare il rinnovo della partnership con il Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più rinomati a livello internazionale.
Il turismo sportivo rimane un pilastro per l’arcipelago maltese. Lo dimostra anche la sponsorship del team Polti Kometa che sceglie Malta per i suoi ritiri di preparazione atletica.
VisitMalta sarà dunque presente in tutte le tappe del Giro d’Italia con striscioni e campagne digital, oltre che con uno stand all’Open Village, adiacente alla zona del traguardo, che offrirà informazioni turistiche sulle isole di Malta, Gozo e Comino.