2025: ecco le spiagge Bandiera Blu a Malta
Se stai programmando le tue vacanze estive a Malta, c’è una buona notizia che renderà le tue giornate al mare ancora più piacevoli (e sostenibili): per l’estate 2025, ben tredici spiagge maltesi si sono guadagnate la prestigiosa Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale che premia le località balneari che rispettano rigorosi criteri ambientali, di sicurezza e qualità dei servizi.
Sai cos’è la Bandiera Blu?
Si tratta di uno dei riconoscimenti eco-turistici più conosciuti al mondo, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) e gestito a Malta da Nature Trust – FEE Malta. Le spiagge che ottengono questo titolo devono rispettare oltre 30 criteri che riguardano, tra le altre cose, la qualità dell’acqua, la gestione ambientale, l’accessibilità, la sicurezza, e persino l’educazione ambientale.
Ecco le otto spiagge Bandiera Blu di Malta per il 2025:
Ghadira Bay (Mellieħa): la spiaggia più estesa di Malta, ideale per famiglie grazie alle sue acque basse e sabbia dorata.
Golden Bay: una baia spettacolare con sabbia dorata perfetta per le famiglie e gli amanti delli sport acquatici.
Għajn Tuffieħa: selvaggia e panoramica, raggiungibile con una scalinata: un angolo di natura incontaminata che regala tramonti indimenticabili e aperitivi con musica chillout.
Buġibba Perched Beach: spiaggia urbana ideale per chi soggiorna nella vivace zona di Buġibba.
Qawra Point: acque limpide e fondali rocciosi, perfetta per snorkeling e immersioni.
St. George’s Bay: spiaggia sabbiosa nel cuore della movida di St. Julian’s, comoda e ben collegata.
Fond Għadir (Sliema): piscine naturali su roccia, molto amate dai locali per i tuffi.
Fajtata Bay (Marsaskala): una baia tranquilla e autentica nel sud di Malta, ideale per chi cerca pace e relax.
Paradise Bay Resort Hotel beach (Mellieħa): Piccola spiaggia privata con vista spettacolare su Comino.
The Westin Dragonara Resort beach (St Julian’s): Lido esclusivo, perfetto per un bagno rilassante.
Ħondoq Bay, Qala (Gozo): Baia pubblica dalle acque limpide, ideale per snorkeling e relax.
Ramla Bay (Xagħra, Gozo): Spiaggia pubblica ampia e dorata, celebre per la sabbia rossastra e il paesaggio intatto.
Marsalforn (Żebbuġ, Gozo): Spiaggia pubblica circondata da locali e ristoranti.
Ognuna di queste spiagge ha dimostrato un forte impegno nella protezione dell’ambiente e nel garantire una bellissima esperienza balneare per tutti, locali e turisti inclusi. Non si tratta solo di mare cristallino (che comunque è controllato regolarmente con analisi della qualità dell’acqua), ma anche di servizi ben organizzati, accesso facilitato per persone con disabilità, presenza di bagnini e infrastrutture per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Un altro aspetto interessante è che tutte le spiagge Bandiera Blu devono organizzare almeno cinque attività educative all’anno, per sensibilizzare soprattutto i più giovani alla salvaguardia dell’ambiente marino maltese. Un bel modo per imparare qualcosa anche mentre ci si diverte al sole!
Scegliere una spiaggia Bandiera Blu significa potersi rilassare in sicurezza, sapendo che è pulita, ben gestita e rispettosa della natura. E diciamolo: poter nuotare in acque limpide, con servizi curati e in un contesto sostenibile, non è solo un vantaggio per l’ambiente… è un piacere per tutti.

Che tu voglia stenderti sulla sabbia dorata di Golden Bay o fare snorkeling nelle acque tranquille di Għajn Tuffieħa, le spiagge Bandiera Blu di Malta ti offrono il meglio dell’estate.
E magari, tra un tuffo e l’altro, concediti anche una pausa per gustare la deliziosa cucina mediterranea locale — pesce fresco, ftira croccante, il tradizionale pane di malta servito con golose farciture, e un bicchiere di Kinnie, la freschissima bibita frizzante maltese, sono la ciliegina sulla torta di una giornata perfetta.