Valletta ospita “Grand Ambitions”, mostra sull’architetto Laparelli
Mentre pianifichi il tuo itinerario a Malta tra spiagge, calette e aperitivi vista mare, non dimenticare di dedicare qualche ora a Valletta, città che unisce bellezza, storia e lifestyle.
Oltre allo sparo del cannone dagli Upper Barrakka Gardens e a una passeggiata tra i negozi di Republic Street, merita una tappa la Co-Cattedrale di San Giovanni. Qui, oltre alla celebre Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio, potrai visitare, fino al 18 luglio 2025, la mostra temporanea “Grand Ambitions”, dedicata all’architetto italiano Francesco Laparelli da Cortona, il genio che nel XVI secolo progettò la capitale maltese.
In esposizione, disegni originali mai visti prima sull’isola, una rara mappa di Malta e suggestive vedute di Valletta, provenienti dall’Accademia Etrusca di Cortona. Un’occasione unica per scoprire le origini di una città pensata fin dall’inizio come moderna, armoniosa e fortificata.

Passeggiare tra le navate riccamente decorate e poi immergersi nei progetti visionari di Laparelli è un’esperienza che arricchisce la visita. La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso: un motivo in più per non lasciarsela sfuggire.
E se vuoi concludere la giornata in bellezza, fermati in città per un aperitivo o una cena con musica jazz dal vivo che riecheggia tra i vicoli della capitale. L’atmosfera sarà davvero magica.
Pianifica il tuo prossimo viaggio a Malta, acquista il tuo biglietto per la Concattedrale e ascolta il podcast.