Avventure sempre nuove: a Malta coi bambini!
C’è un arcipelago nel cuore del Mediterraneo dove ogni giorno di vacanza può trasformarsi in una nuova avventura da vivere insieme. Un luogo dove i genitori si rilassano, i bambini si divertono e i nonni si emozionano. A Malta, ogni angolo racconta una storia, ogni spiaggia invita al gioco e ogni villaggio nasconde una sorpresa dietro l’angolo.
Malta è la meta ideale per famiglie in cerca di una vacanza completa: facile da esplorare, ricca di attrazioni, sicura e sempre baciata dal sole. Qui i ritmi sono perfetti per chi viaggia con bambini: niente stress, distanze brevi, tante attività all’aria aperta e una calorosa ospitalità che fa sentire tutti a casa. Dalle acque limpide alle città fortificate, dalle gite in barca ai parchi tematici, tutto è a portata di mano — o meglio, a misura di famiglia.

A Malta il divertimento non ha età né confini. È il classico posto in cui si parte per “staccare la spina” e ci si ritrova a imparare, ridere, esplorare e fare cose nuove ogni giorno, tutti insieme. Dimenticate i pomeriggi annoiati dei più piccoli o le escursioni culturali che fanno sbuffare i ragazzi: qui ogni esperienza è pensata per coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli ai più grandi.
Che si tratti di esplorare un museo delle illusioni tra giochi ottici e selfie impossibili, di calarsi nei panni di un marinaio durante una crociera nel porto o di scoprire come si scolpisce la pietra, a Malta ogni giornata diventa una storia da raccontare al ritorno. E tra una gita, un tuffo e un pastizz, anche gli adulti riscoprono il piacere di viaggiare con lo sguardo curioso dei bambini.
Esperienze che non si dimenticano (né da bambini, né da grandi)
Il Cinema immersivo Odyssey e il Museo delle Illusioni all’interno della Mercury Tower di St. Julian’s fanno volare l’immaginazione di tutta la famiglia: specchi, giochi visivi, realtà aumentata e un pizzico di magia tecnologica. Il Playmobil FunParkdedicato alla celebre linea di giocattoli, fa brillare gli occhi dei più piccoli (e dei genitori nostalgici), mentre il National Aquarium accompagna nell’esplorazione della tipica fauna del Mar Mediterraneo tra squali, razze e cavallucci marini.

E poi c’è lui: il mitico Popeye Village, dove i bambini corrono tra le scenografie originali e gli adulti si scoprono improvvisamente protagonisti del film dedicato a Braccio di Ferro. Costruito come set cinematografico per Robin Williams, oggi è un parco divertente e colorato che d’estate diventa anche stazione balneare. Questo potrebbe essere anche un punto di partenza per chi vuole scoprire i segreti del cinema a Malta, che ogni anno ospita produzioni internazionali come Il Gladiatore e Il Gladiatore II, Game of Thrones e Jurassic World – La Rinascita. Un’esperienza molto caratteristica è quella che si può fare presso il Limestone Heritage Park & Garden, un parco-laboratorio che celebra la tradizione tutta maltese della lavorazione della tipica pietra calcarea locale, usata sia per sculture artistiche che per la costruzione di case ed edifici.
Tutti al mare! (e poi un po’ ovunque)
Le spiagge di Malta sono fatte per giocare, rilassarsi e scoprire. Le famiglie adorano Mellieħa Bay, Golden Bay e Ramla Bay (a Gozo): sabbia fine, mare trasparente e fondali bassi per bagni in tutta sicurezza. Al mattino ci si diverte con SUP, pedalò o maschera da snorkeling; nel pomeriggio si può seguire il sole fino a Għajn Tuffieħa, una delle baie più belle dell’isola, perfetta per un pomeriggio lento e silenzioso.

Chi ama variare può vivere il vero beach hopping: una spiaggia diversa ogni giorno – o anche tre nello stesso giorno! – da nord a sud, per cambiare scenario e atmosfera senza mai allontanarsi troppo.
E quando arriva la voglia di esplorare, Malta sa sorprendere: si può salire su un Segway lungo le scogliere di Dingli, guidare un Rolling Geek tra i vicoli storici di Birgu, o partire per unaminicrociera nel Grand Harbour e vedere Valletta da una prospettiva del tutto nuova.

Per chi desidera il massimo dell’esperienza marina, le escursioni a Comino e alla Blue Lagoon sono un vero classico: acqua limpida, natura incontaminata e possibilità di nuotare tra grotte e insenature. Attenzione però: per accedere alla Blue Lagoon è obbligatorio far richiesta di permesso. Per una giornata tra spruzzi e divertimento c’è anche Splash and Fun Water Park un parco acquatico dove trascorrere emozionanti giornate tra scivoli e trampolini.
Ai lupi di mare consigliamo di noleggiare un’imbarcazione, a vela o motore, seguendo i vostri gusti, per esplorare le aree più nascoste della costa di tutte le isole.
La novità dell’estate 2025
Jolly Jump, il primo parco acquatico gonfiabile di Malta, sorge presso il Kordin National Hockey Centre di Paola su una superficie di oltre 10.000 m². Inaugurato il 1° luglio e attivo fino a metà settembre, offre una vasta gamma di giochi acquatici adatti a tutta la famiglia: dagli scivoli giganti alle zone relax, con una piscina di 1.000 m² per nuotare o semplicemente rinfrescarsi. Ogni biglietto include l’uso di un lettino ed è disponibile un servizio di ristorazione per trascorrere l’intera giornata in modo confortevole.
Natura da esplorare: piccoli avventurieri crescono
Malta dà il benvenuto alle famiglie che amano la natura. Basta allontanarsi di pochi chilometri dalle spiagge per ritrovarsi in mezzo alla quiete, tra sentieri panoramici, campi coltivati e paesaggi che sanno ancora di autentico.
Una passeggiata nella Għadira Nature Reserve, nel nord dell’isola, è perfetta per introdurre anche i più piccoli alla bellezza della biodiversità: uccelli migratori, camminamenti immersi nel verde, pannelli didattici e zone d’ombra per fermarsi a osservare.
Se avete voglia di esplorare potete percorrere facili sentieri a piedi o in bicicletta, tra scogliere e campagna, magari con un picnic al sacco preparato dal forno del villaggio. Ogni escursione è l’occasione per rallentare, guardarsi attorno e respirare davvero.
E poi c’è Gozo, la sorella tranquilla di Malta, dove il tempo sembra andare con calma. Qui le famiglie riscoprono il piacere di giornate semplici, tra fattorie didattiche, mulini a vento restaurati, mercatini rurali e animali da accarezzare. I bambini si sporcano le mani di terra e curiosità, mentre gli adulti si rilassano tra ulivi e muretti a secco.

Insomma, un modo diverso — e bellissimo — per stare insieme all’aria aperta, imparare qualcosa di nuovo e tornare a casa con un po’ di sole anche dentro.
Città da vivere come storie a cielo aperto
A Malta, anche le città sono avventure da esplorare in famiglia. Valletta, con i suoi bastioni imponenti, i cannoni affacciati sul mare e le strade acciottolate che sembrano uscite da un libro illustrato, affascina bambini e adulti al primo sguardo. Basta una passeggiata tra balconi colorati e cortili nascosti per sentirsi protagonisti di una storia tutta da inventare.

A Mdina, la “città silenziosa”, il tempo sembra essersi fermato: i vicoli in pietra, le mura antiche e il silenzio quasi fiabesco la rendono perfetta per una camminata al tramonto, con gelato in mano e occhi pieni di meraviglia.
E poi ci sono le Tre Città — Birgu, Senglea e Cospicua — dove ogni angolo racconta di cavalieri, galeoni e battaglie. I bambini si divertono a salire sui bastioni, scoprire cortili nascosti e navigare nel porto su piccole barche tradizionali. Qui la storia non si studia: si tocca, si cammina, si vive.
Dormire (bene) in famiglia
Che si scelga un hotel di charme, un appartamento indipendente o una farmhouse immersa nel verde, a Malta ogni famiglia trova la soluzione perfetta. Per chi cerca il massimo, gli hotel 5 stelle con ampie suite familiari offrono tutto il comfort di casa, con i servizi e i dettagli di un soggiorno di lusso: mini club, piscina per bambini, menù dedicati e tour privati. Ideali per famiglie che non vogliono scegliere tra relax e raffinatezza.
Sapori da condividere (e da assaggiare ancora)
A Malta si mangia con gusto e senza complicazioni. Ogni forno nasconde una ftira fragrante da mordere, ogni pastizzeria sforna pastizzi irresistibili, e nei ristoranti non mancano piatti semplici e buoni: ravioli di ricotta, pesce fresco, coniglio alla maltese, verdure locali, olive, capperi e pane caldo. La cucina è autentica e conviviale, perfetta per tavolate allegre e bambini felici.
Estate in festa, anche per i più piccoli
Durante l’estate, ogni villaggio si accende con la propria festa patronale: processioni, luminarie, bancarelle e fuochi d’artificio che trasformano le serate in eventi da vivere con il naso all’insù. E tra un dolce locale e una banda musicale, i bambini scoprono il volto più gioioso della cultura maltese.

Imperdibile anche il Farson’s Beer Festival, che tra musica dal vivo e degustazioni, dedicaun’area kids attrezzata e sorvegliata, con spettacoli, giochi e laboratori. Un evento che riesce a mettere d’accordo grandi e piccoli.
Sole, cultura, natura, mare e divertimento si mescolano a meraviglia sull’arcipelago maltese. Ogni famiglia può costruire la propria vacanza ideale: chi ama l’avventura, chi cerca tranquillità, chi vuole scoprire insieme, chi vuole semplicemente stare bene.
A Malta si arriva in poche ore, si gira facilmente e si riparte con qualcosa in più: ricordi da custodire, emozioni condivise, risate vere. È questo il valore di un viaggio che unisce.
Prenota il tuo viaggio e Malta e vivi un’esperienza indimenticabile con tutta la famiglia!