Rolex Middle Sea Race 2025: la regata che unisce sfida, cultura e bellezza naturale
L’edizione 2025 della Rolex Middle Sea Race si prepara a dare spettacolo: la 46ª edizione prenderà il via da Valletta sabato 18 ottobre 2025, dando il via a una delle regate d’altura più affascinanti e impegnative del panorama internazionale.
Il percorso, lungo 606 miglia nautiche, rappresenta una delle più scenografiche opportunità di navigazione del Mediterraneo, con partenza e arrivo nella splendida cornice del Grand Harbour.
Il fascino della Rolex Middle Sea Race non è solo sportivo, ma anche paesaggistico e culturale. Le barche lasciano il Grand Harbour tra il rombo dei saluti cerimoniali e si dirigono verso acque che raccontano storie antiche e moderne. Si attraversano ambienti marini diversi, si sfidano venti variabili e si naviga in un mare che cambia volto a ogni tratto, rendendo questa regata una vera avventura per corpo e mente.
La Rolex Middle Sea Race è aperta sia a monoscafi che multiscafi, e accoglie ogni anno una vasta gamma di imbarcazioni, dalle barche più compatte e agili a quelle di oltre venti metri. Il mix è sorprendente: professionisti affermati si trovano fianco a fianco con appassionati e navigatori esperti, provenienti da ogni angolo del mondo.
Malta non è soltanto lo sfondo della gara, è parte integrante dell’esperienza. Il Grand Harbour di Valletta, con i suoi bastioni storici e la scenografia architettonica unica, regala una partenza tra le più emozionanti al mondo. È qui che la regata comincia e finisce, ma è anche il cuore di un’isola che abbraccia lo sport con passione autentica.

Durante la permanenza, atleti e spettatori hanno la possibilità di vivere l’isola con lentezza: visitare i siti patrimonio UNESCO, assaporare la cucina locale, perdersi nei vicoli di Mdina o immergersi nelle acque limpide delle baie maltesi. Ottobre, con il suo clima mite e la luce dorata di fine estate, è perfetto per scoprire il lato più autentico dell’arcipelago.
Partecipare alla Rolex Middle Sea Race significa molto più che affrontare una gara. È una prova di resistenza, di adattamento, di strategia. Ogni edizione è diversa, perché a cambiare è il vento, la luce, il mare. Anche chi non è a bordo può viverla intensamente: seguire la partenza da Valletta, osservare l’arrivo delle imbarcazioni nei giorni successivi, incontrare equipaggi provenienti da ogni parte del mondo.

Nel 2024, la barca tedesca Red Bandit si è aggiudicata la vittoria dimostrando che determinazione e gioco di squadra sono armi potenti quanto la tecnologia.
La Rolex Middle Sea Race 2025 è un invito aperto: agli sportivi, agli appassionati, ai curiosi, ai viaggiatori. Che tu sia al timone, sul molo o tra i vicoli di Valletta con una macchina fotografica in mano, c’è un angolo di questa regata che parla anche a te. Segnati la data: 18 ottobre 2025. Malta ti aspetta con una sfida che è molto più di una gara. È un viaggio.
Ascolta il podcast e parti alla scoperta di Malta a vele spiegate!