Malta, un autunno che sorprende!
C’è chi pensa che l’autunno sia solo una stagione di passaggio. A Malta non è così. Qui settembre, ottobre e novembre sono mesi di luce dorata, giornate ancora calde, cieli limpidi e un ritmo che rallenta, regalando a chi arriva il privilegio di vivere l’arcipelago in tutta la sua autenticità.
Lontano dalla folla estiva, Malta si mostra con una bellezza diversa: intima, accogliente, sorprendente. E ogni esperienza — dal mare alla cultura, dal benessere al gusto — diventa ancora più speciale.
Tre isole, tante emozioni
Malta e Gozo sono vicine, collegate in pochi minuti di traghetto, ma diverse nel carattere. A Malta si respira l’energia delle città, con Valletta che si accende al tramonto, le Tre Città illuminate dai riflessi del Grand Harbour e i vicoli di Mdina che invitano a perdersi nel silenzio.

Gozo, invece, offre un ritmo diverso: borghi rurali dove il tempo sembra fermo, campagne verdi da esplorare a piedi o in bici, mulini e fattorie didattiche dove scoprire antiche tradizioni. E poi c’è Comino, piccola e selvaggia, che in autunno regala lagune tranquille e sentieri quasi deserti: perfetta per chi cerca silenzio e natura allo stato puro.
Storia antichissima che incontra il presente
Malta è un luogo unico in Europa: qui i templi megalitici, tra i più antichi al mondo, convivono con musei di arte contemporanea e spazi creativi. Nelle città monumentali come la capitale Valletta, edifici barocchi si affacciano su piazze animate, i mercati storici ospitano botteghe gourmet e le antiche fortezze diventano set per eventi internazionali o grandi produzioni cinematografiche.

Passeggiare tra queste strade significa vivere ogni giorno un continuo incontro tra autenticità e lifestyle moderno, un contrasto sorprendente che diventa la cifra distintiva dell’arcipelago.
Il lusso che emoziona
In autunno, il vero lusso a Malta non è fatto solo di hotel cinque stelle, ma di esperienze memorabili.
Può essere una cena in un palazzo storico di Valletta, una sessione di yoga al tramonto su una terrazza vista mare, un’escursione in kayak tra grotte e fiordi nascosti, oppure un weekend in un boutique hotel che unisce design contemporaneo e architettura tradizionale.
È un lusso discreto, intimo, che mette al centro il viaggiatore e la sua voglia di vivere emozioni uniche.

Il piacere del viaggio slow
L’autunno invita a rallentare. È il momento perfetto per sedersi in una panetteria di un villaggio e assaggiare una ftira appena sfornata, per scoprire la grande partecipazione alle feste patronali locali, per fermarsi a parlare con chi vive ogni giorno queste isole.
Significa immergersi nella vita autentica dei borghi, partecipare a piccoli eventi culturali, visitare musei senza folla, sorseggiare un bicchiere di vino in una vigna al tramonto. È la stagione del viaggio slow, che non corre ma assapora.

Sole d’autunno e facilità di viaggio
Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Malta offre anche in autunno giornate luminose e temperature miti: perfette per fare ancora il bagno, esplorare sentieri costieri o organizzare una gita in barca.
Raggiungere l’arcipelago è semplice grazie ai voli diretti da moltissime città italiane. Una volta arrivati, spostarsi è facilissimo perché le distanze sono ridotte e i collegamenti rapidi.
Soggiorni che fanno la differenza
Un viaggio a Malta in autunno è reso ancora più speciale dalla varietà di sistemazioni che l’arcipelago offre. Dai resort cinque stelle affacciati sul mare, con spa e piscine riscaldate ideali per un soggiorno all’insegna del benessere, ai boutique hotel ricavati in palazzi storici di Valletta, Mdina o le Tre Città, perfetti per chi cerca charme e autenticità. Per le famiglie o i viaggiatori indipendenti non mancano residence e appartamenti con cucina, mentre chi desidera un’esperienza esclusiva può optare per ville private o le farmhouse, masserie ristrutturate a Gozo, immerse nella campagna e nella macchia mediterranea. Ogni soluzione ha un carattere unico, ma tutte condividono la stessa filosofia: offrire qualità e accoglienza, in linea con il ritmo più lento e intimo dell’autunno maltese.

Un arcipelago che sorprende
Malta è un luogo che sa trasformarsi senza mai perdere la sua anima. È una destinazione che innova, che punta alla qualità e che continua a sorprendere chi la visita con esperienze sempre nuove. In autunno, l’arcipelago invita a vivere attività che vanno oltre la vacanza tradizionale: escursioni in barca al tramonto, degustazioni di vini locali tra vigne e masserie, tour in bici attraverso la campagna di Gozo, giornate di snorkeling o diving quando il mare è ancora caldo. Gli appassionati di cultura possono partecipare a festival, concerti e mostre che animano le città, oppure scoprire l’isola attraverso itinerari legati al cinema e alla storia dei Cavalieri di San Giovanni. Per chi cerca benessere e relax, non mancano retreat di yoga, spa con trattamenti ispirati al mare e passeggiate nella natura tra riserve e sentieri panoramici.
Eventi d’autunno
L’autunno maltese non è solo mare e cultura: è anche una stagione ricca di eventi capaci di unire tradizione, sport e spettacolo.
- BirguFest (10-11 ottobre 2025) – Le strade di Vittoriosa si illuminano con migliaia di candele, creando un’atmosfera magica tra vicoli medievali, concerti, mostre ed eventi culturali. Una festa della comunità che trasforma la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
- Rolex Middle Sea Race (partenza 18 ottobre 2025) – Una delle regate più affascinanti del Mediterraneo, con partenza dal Grand Harbour di Valletta: uno spettacolo di vele che colorano il mare, seguite da appassionati e curiosi da tutto il mondo.
- Malta Classic (23-26 ottobre 2025) – Auto storiche e sportive sfilano tra le strade di Mdina e dintorni in un evento che unisce eleganza, adrenalina e passione automobilistica.
- Sailors in the City: The Strait Street Experience (fino al 14 novembre 2025) – Una nuova produzione firmata Valletta Resounds e Udjenza riporta in vita l’anima di Strait Street, ambientando lo spettacolo nel Giorno della Vittoria in Europa, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tra musica dal vivo e teatro al Sailor’s Paradise Bar, il pubblico rivive le atmosfere degli anni ’40, con un tocco autentico dato dalla birra maltese CISK, proprio come all’epoca. Un mix di intrattenimento e memoria storica che si ripete una o due volte a settimana.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie organizza il tuo viaggio di Ottobre a Malta. Approfitta subito del CODICE SCONTO – VOLIMALTA25 – di KM Malta Airlines, valido fino al 28 settembre 2026,
Scarica le guide gratuite per organizzare al meglio il tuo viaggio emozionante alla scoperta di Malta, Gozo e Comino.