L’Amerigo Vespucci sbarca Malta: vivi il fascino delle grandi esplorazioni!
L’Amerigo Vespucci, il veliero che incarna la tradizione, l’eleganza e l’orgoglio della Marina Militare Italiana, farà scalo a Valletta, dal 25 al 29 aprile 2025, regalando un’esperienza esclusiva e gratuita a chi vorrà salire a bordo.
Un viaggio lungo 20 mesi quello che sta affrontando, a detta di molti, “la nave più bella del mondo”: iniziato il 1° luglio 2023 a Genova, porterà il veliero a toccare oltre 35 porti in 5 continenti, per più di 46.000 miglia nautiche, facendo tappa a Malta, nel suggestivo scenario del Grand Harbour.
Ormeggiata a Pinto Wharf 4 & 5, l’Amerigo Vespucci si staglierà contro le antiche mura dorate della capitale Valletta, trasformando la visita in un autentico plus al vostro viaggio nell’arcipelago maltese.

Con il suo scafo nero decorato da rifiniture dorate, le tre maestose alberature e le vele candide, il veliero evoca l’epoca delle grandi esplorazioni, diventando un vero ambasciatore galleggiante dell’Italia nel mondo. Salire a bordo non è solo un’attrazione: è un’immersione viva nella storia e nella tradizione marinaresca italiana. Costruita nel 1931, l’Amerigo Vespucci è la nave più antica ancora in servizio nella Marina Militare. Oggi è anche ambasciatrice UNESCO e UNICEF, oltre a collaborare da oltre trent’anni con WWF e Marevivo per la tutela ambientale. Il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, attribuito a Leonardo da Vinci, incarna lo spirito di dedizione e tenacia che anima ogni missione.
Come prenotare la visita gratuita
Le visite aperte al pubblico sono programmate per il 28 aprile. Per salire a bordo, è necessario registrarsi sul sito ufficiale del tour, scegliendo la fascia oraria preferita.
Le visite non sono guidate, ma l’equipaggio sarà felice di rispondere a ogni curiosità o domanda durante il percorso.
Consigli pratici
• Dress code: scarpe comode obbligatorie (vietate scarpe aperte o con il tacco).
• Animali e passeggini: non ammessi, salvo cani di piccola taglia portati in braccio.
• Foto ricordo: potete scattare liberamente in ogni angolo del veliero.
Un’esperienza che completa il vostro tour di Malta
Dopo aver respirato l’atmosfera a bordo dell’Amerigo Vespucci, vi consigliamo di proseguire l’esperienza con un approfondimento dedicato alla storia marinaresca maltese. Ecco alcuni suggerimenti imperdibili:
• Una traversata in dgħajsa fino a Birgu, per ammirare il Grand Harbour da una prospettiva autentica, a bordo delle tradizionali gondole maltesi.
• Una visita al Museo Marittimo a Birgu, che ripercorre la storia navale dell’isola dal Medioevo ai giorni nostri.
• Una passeggiata panoramica lungo i bastioni di Senglea e Kalkara, con una vista mozzafiato sull’Amerigo Vespucci e sull’intero porto storico.