Cinema: alla scoperta dei film più famosi girati a Malta
Quanto dista Hollywood da Malta? Pochissimo! L’arcipelago non è infatti solo il set ideale della vostra vacanza, ma anche una ricercata location per il grande cinema internazionale.
Basti pensare che dagli anni ’30 a oggi a Malta sono stati girati oltre 120 film, dalle pellicole impegnate fino ai blockbuster a nove zeri. I suggestivi paesaggi naturali, la ricchezza dell’architettura e l’atmosfera mediterranea hanno trasformato Malta in una terra da cinema, sotto l’attento lavoro della Malta Film Commission.
A Malta non è raro imbattersi nelle grandi star di Hollywood, come ad esempio Brad Pitt, che qui ha girato alcune importanti scene di Troy e di World War Z.
Se volete scoprire la bellezza di Malta attraverso le lenti del cinema, ecco alcuni dei principali film ambientati nell’arcipelago:
- World War Z: girato nel 2011 e uscito nel 2013, World War Z è un articolato horror thriller che vede come protagonista Brad Pitt nei panni del funzionario delle Nazioni Unite Gerry Lane. I suggestivi panorami di Malta fanno da contraltare alla tensione e ai continui cambi di atmosfera del film
- Il Gladiatore: le fortificazioni di Fort Ricasoli e di Vittoriosa fanno da sfondo all’epica storia del Generale Massimo Decimo Meridio, interpretato da Russel Crowe con la regia di Ridley Scott
- Pinocchio: un classico della narrativa italiana per il film diretto e interpretato da Roberto Benigni nel 2002. Una parte del film è ambientata nel pittoresco villaggio di Kalkara
- Troy: la leggenda di Troia rivive nel kolossal diretto da Wolfgang Petersen con la presenza di Brad Pitt nel ruolo di Achille. Tra i protagonisti del film la Blue Lagoon di Comino, Golden Bay, Fort Ricasoli e Mellieha
- Munich: Steven Spielberg ha scelto Malta come location principale del film dedicato all’operazione dei servizi segreti israeliani dopo il massacro alle Olimpiadi di Monaco del 1972
- Alexander: le gesta epiche di Alessandro il Grande, interpretato da Colin Farrell, rivivono in questa pellicola firmata da Oliver Stone e ambientata in alcune location dell’arcipelago
- U-571: film di azione dedicato alla Seconda Guerra Mondiale, U-571 è stato girato a Grand Harbour e St. Paul’s Bay
- Fuga di Mezzanotte: Fort St. Elmo e Valletta fanno da sfondo al film di Oliver Stone, tratto da una storia vera di un cittadino statunitense incarcerato in Turchia e della sua rocambolesca fuga
- Popeye: Braccio di Ferro è il protagonista del film girato a Malta da Robert Altman nel 1980, che vede il debutto di Robin Williams sul grande schermo. Il set del film è stato convertito in un’attrazione per famiglie, il Popeye Village
- La Lega degli Straordinari Gentleman: un film diventato oggetto di culto per gli amanti del cinema steampunk, capitanato da Sean Connery e girato in gran parte a Malta
- Il Conte di Montecristo: il celebre romanzo di Alexander Dumas rivive sul grande schermo con questa produzione diretta da Kevin Reynolds e girata in parte a Malta
- Asterix e Obelix: God Save Britannia: il quarto episodio delle divertenti vicende di Asterix e Obelix, interamente in 3D, è stato ambientato e prodotto a Malta
- Vinnaithaandi Varuvaayaa: anche Bollywood è sbarcata a Malta nel 2010, utilizzando l’arcipelago come sfondo per la drammatica storia d’amore tra Silambarasan Rajendar e Trisha Krishnan
- Kon-Tiki: la leggendaria spedizione del 1947 dell’equipaggio del Kon-Tiki è al centro di questo film norvegese del 2012. Le scene principali in mare sono state registrate proprio a Malta.
Questi sono solo alcune delle tante pellicole che vedono protagonista Malta. Il legame tra l’arcipelago e l’industria cinematografica è testimoniato inoltre dagli European Film Awards, rassegna dedicata ai migliori film del cinema europeo che si svolge ogni anno da 25 anni proprio a Valletta.
Malta è davvero il set ideale per la vostra vacanza!