Mangiare a Malta, una vacanza all’insegna della buona tavola
Mangiare a Malta è parte integrante della vacanza, un’esperienza di puro gusto in grado di accontentare anche i palati più esigenti. Estate, tempo di mare, di sole e di relax in compagnia. Estate è anche sinonimo di convivialità, di pranzi con gli amici e di cene romantiche in coppia.
Se avete in programma una vacanza a Malta avrete la possibilità di assaggiare tante specialità estive, autentiche leccornie rigorosamente a chilometro zero.
Il pesce è il protagonista assoluto dell’estate maltese. Freschissimo e appena pescato, il pesce si può gustare in tutto l’arcipelago. Vi consigliamo una visita al pittoresco porto di Marsaxlokk, sul quale si affacciano piccoli ristorantini dove potete assaggiare specialità locali come la soppa ta’l-armla, zuppa di pesce e brodetto di verdure miste arricchito con uova e ricotta e il polpo murato, ovvero marinato e cotto in una pentola di terracotta.
Mangiare a Malta è anche sinonimo di street food, da consumare durante la giornata magari passeggiando per le vie di Valletta o di Mdina. Lo street food per eccellenza dell’arcipelago sono i pastizzi, involtini di pasta sfoglia ripieni di ricotta e purè di piselli.
Nonostante la natura insulare, il piatto nazionale di Malta è il coniglio, cucinato in tantissimi modi e da gustare anche in estate. Nel corso di una vacanza nell’arcipelago non potete non provare la fenkata, la tradizionale cena interamente a base di coniglio.
Per una serata con gli amici il must è la ftira, la tradizionale pizza maltese molto vicina alla nostra pizza. La conclusione di ogni pasto è poi affidata agli imqaret, dolcetti tradizionali a base di datteri.
E visto che estate è anche sinonimo di relax, un buon bicchiere di vino non può mai mancare in tavola. In tutto l’arcipelago sono presenti numerosi produttori che realizzano vini di altissimo livello adatti a tutti i palati.
Mangiare a Malta è una vera esperienza di gusto!