Malta celebra la sua Festa Nazionale a Roma: la musica al centro di una serata memorabile
In occasione della Festa Nazionale della Repubblica di Malta, per il 61° Anniversario dell’Indipendenza, l’arcipelago è stato celebrato a Roma con un evento di grande suggestione ed eleganza, con il tema Eki tal-Eternità, organizzato dall’Ambasciata di Malta in Italia, con VisitMalta come main partner.
Il cuore della serata è stato il concerto esclusivo al Pantheon del Maestro Joseph Calleja, uno dei tenori più acclamati al mondo e Ambasciatore della Cultura per Malta. La sua voce, potente e vibrante, ha trasformato uno dei luoghi più iconici della capitale in uno spazio di emozione condivisa, trasmettendo al pubblico l’anima colta, aperta e profondamente mediterranea dell’arcipelago.
La cultura come ponte tra i popoli
Nel suo intervento, Daniel Azzopardi, l’Ambasciatore di Malta in Italia ha sottolineato il significato profondo di un concerto in un luogo simbolico come il Pantheon: un gesto di buona volontà, scambio culturale e diplomazia per la pace, che onora i profondi legami tra Malta e Italia.
Ha ricordato come la stratificazione storica che unisce i due Paesi affondi le radici già nella preistoria, quando i popoli del Mediterraneo scambiavano idee, beni e tradizioni.
Oggi, quell’affinità trova espressione nei forti rapporti diplomatici, economici e culturali tra Roma e Valletta, rafforzati dalla collaborazione nel quadro europeo e dalla comune adesione ai valori di pace, libertà e dignità umana.
L’Ambasciatore ha anche voluto ricordare il dramma delle zone di conflitto, ribadendo il ruolo della cultura – e della musica in particolare – come strumento potente di riconciliazione e comprensione.

Un ricevimento tra arte e relazioni
Dopo il concerto, gli ospiti si sono trasferiti nel vicino Chiostro del Bramante, dove si è tenuto un elegante ricevimento tra le arcate rinascimentali del complesso. Un contesto raffinato e conviviale che ha ben rappresentato l’identità culturale maltese: un mosaico di civiltà che vive nel dialogo tra passato e presente.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi partner istituzionali, diplomatici e rappresentanti del mondo del turismo e del business, tra cui il main partner VisitMalta: «Un evento nel cuore della magia di Roma, con il concerto del Maestro Joseph Calleja, simbolo del legame tra turismo e identità maltese, capace di risuonare ben oltre i confini nazionali», ha dichiarato Ester Tamasi, Direttore Malta Tourism Authority, durante il suo intervento. «Una serata che ha affascinato i partecipanti e che riflette la visione elegante, accogliente ed esclusiva che Malta e Gozo continuano a coltivare. VisitMalta è orgogliosa di aver sostenuto questa iniziativa che non solo celebra la cultura maltese, ma testimonia anche l’impegno costante nel promuovere in Italia la bellezza, l’autenticità e l’eccellenza dell’arcipelago.»

Presenti alla serata anche:
- Aidan Buttigieg, giovane ciclista professionista maltese del Team Polti VisitMalta, che rappresenta una nuova generazione di ambasciatori dell’eccellenza sportiva nazionale, impegnata a portare il nome dell’isola sulle strade del ciclismo europeo;
- SIGMA, attiva nei settori dell’innovazione, della medicina e del business internazionale, a testimonianza della capacità di Malta di attrarre e valorizzare capitali economici, conoscenza e relazioni. Il prossimo evento Sigma si terrà a Roma dal 3 al 6 novembre.
VisitMalta è orgogliosa di aver sostenuto questa iniziativa che non solo celebra l’identità nazionale, ma testimonia il costante impegno nel promuovere la bellezza, la qualità e l’autenticità di Malta e Gozo in Italia.
