Malta al centro dei diritti LGBTIQ+: iscrizioni aperte per il Forum IDAHOT+ 2025
Malta è da tempo un faro di diritti civili e umani per le comunità LGBTIQ+ in Europa.
Grazie al suo impegno costante, ha ottenuto il riconoscimento come leader in materia di uguaglianza, classificandosi per nove anni consecutivi come il Paese più progressista nella ILGA-Europe Rainbow Map. Questa graduatoria valuta i diritti delle persone LGBTIQ+ in 49 Paesi europei, considerando aspetti cruciali come uguaglianza, non discriminazione, diritti familiari, protezione contro i crimini d’odio e il riconoscimento legale del genere.
Malta garantisce un ambiente sicuro e accogliente dove le persone LGBTIQ+ possono vivere senza discriminazioni, con dignità e libertà.
Grazie a questi valori di inclusività, Malta è sempre più riconosciuta come una meta privilegiata per il turismo LGBTIQ+, attirando visitatori da tutto il mondo e promuovendo la visibilità e il rispetto dei diritti umani.

Iscriviti al 12° Forum Europeo IDAHOT+ a Malta
Siamo felici di annunciare che la 12ª edizione del Forum Europeo IDAHOT+ (International Day Against Homophobia, Biphobia, and Transphobia +) si terrà a Valletta, Malta, il 20 maggio 2025. Questo evento di portata internazionale si concentrerà sul tema “Advancing SOGIGESC Equality and Inclusion in a Transforming Europe” (Promuovere l’uguaglianza e l’inclusione del SOGIGESC in un’Europa in trasformazione) e vedrà la partecipazione di decisori politici, difensori dei diritti umani e altri protagonisti chiave per promuovere la collaborazione europea sui diritti LGBTIQ+.
Il Forum, che si svolgerà in concomitanza con la Giornata Internazionale contro l’Omo-lesbo-bi-transfobia e l’Intersessofobia, sarà una piattaforma per riflettere sui progressi compiuti e sulle sfide ancora da affrontare nella lotta per l’uguaglianza.
Le iscrizioni sono ora ufficialmente aperte, non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento di rilevanza internazionale, in cui si discuteranno i temi cruciali della parità e dell’inclusione.
Registrati ora!
Attenzione: le iscrizioni si chiuderanno domenica 30 marzo o quando il numero massimo di partecipanti sarà raggiunto, quindi affrettati!
Per maggiori informazioni, consulta l’agenda preliminare allegata o visita il sito web ufficiale dell’evento.